La dimora del bassotto
0%

Cala del Sonnino: tra scogliere selvagge, mare cristallino e la storia di un uomo illustre

author
Alberto
Giugno 30, 2025

Chi sceglie di soggiornare a La Dimora del Bassotto non si limita a vivere la bellezza del mare toscano, ma ha l’opportunità di immergersi in un territorio ricco di fascino, storie e segreti da scoprire. Uno dei luoghi più straordinari e suggestivi che consigliamo ai nostri ospiti è Cala del Sonnino, una piccola insenatura rocciosa incastonata tra Quercianella e Calafuria, lungo quel tratto di costa livornese che incanta per la sua natura incontaminata.

Questa cala, selvaggia e appartata, prende il nome da un personaggio di grande rilievo della storia italiana: Sidney Sonnino, politico, diplomatico e ministro degli esteri all’inizio del Novecento, protagonista della scena politica nazionale in anni decisivi come quelli della Prima Guerra Mondiale.

Sonnino fu un uomo austero, colto, amante della solitudine e della riflessione. Ed è proprio sulla scogliera a picco sul mare che volle costruire la sua residenza: un castello elegante e severo, che domina ancora oggi la costa con la sua silhouette inconfondibile. L’edificio, noto oggi come Castello del Sonnino, nacque a partire da un’antica torre di avvistamento costiera risalente al XVI secolo, costruita per proteggere il territorio toscano dalle incursioni dei pirati. Sonnino ne intuì la forza simbolica e decise di trasformarla nel cuore della sua dimora.

Dal castello si gode una vista mozzafiato sul Tirreno: qui il mare si colora di sfumature turchesi, e nei giorni di tramontana l’aria è così limpida da far intravedere le isole dell’Arcipelago. Alla base della scogliera, nascosta tra la vegetazione mediterranea e i sentieri scoscesi, si trova Cala del Sonnino, un angolo di pace assoluta che oggi è accessibile con una breve camminata e che lascia ogni visitatore senza parole.

Ma ciò che rende questo luogo ancora più affascinante è il fatto che Sidney Sonnino scelse proprio qui di essere sepolto. Dopo la sua morte, nel 1922, fu esaudito il suo desiderio di riposare per sempre tra le rocce e il mare che tanto amava. La sua tomba, semplice e discreta, è incastonata nella pietra, a picco sul mare, quasi invisibile agli occhi dei più distratti. Un luogo solenne, silenzioso, dove la natura e la storia si fondono in una quiete quasi mistica.

Un’esperienza da non perdere

Per gli ospiti de La Dimora del Bassotto, Cala del Sonnino rappresenta una delle escursioni più suggestive da vivere durante il soggiorno. È possibile raggiungerla attraverso sentieri panoramici immersi nella macchia mediterranea, tra pini marittimi e ginestre profumate, con scorci meravigliosi sulla scogliera e sul mare.

Consigliamo di visitarla nelle ore del mattino o al tramonto, quando la luce disegna riflessi d’oro sulle acque limpide e il castello si tinge di un fascino ancora più fiabesco.

Vuoi scoprire Cala del Sonnino?

Saremo felici di suggerirti il percorso migliore e raccontarti qualche curiosità in più sulla figura affascinante di Sidney Sonnino. Alla Dimora del Bassotto, ogni angolo della costa ha una storia da raccontare… e questa è una delle più belle.

Categoria: Luoghi
+

Search your Room

I campi obbligatori sono seguiti da *